Addetto/a alla contabilità

addetta/o alla
contabilità

Ti piacciono i numeri, sei preciso e ti piace organizzare? Questo è il corso che fa per te!
Un percorso pensato per chi è curioso, attento, preciso e vuole imparare un lavoro che apre tante strade: potrai lavorare in aziende, uffici, studi contabili o aprire un’attività tutta tua.

Perché oggi, chi tiene i conti… deve anche saper comunicare e organizzare al meglio!

DURATA DEL CORSO TRIENNALE
ADDETTA/O ALLA CONTABILITÀ

1.056 ore (1° anno)
1.056 ore (2° anno con stage)
1.056 ore (3° anno con stage)

DOVE

Monfalcone, via Timavo 50

INFO SUL CORSO

Il corso per addetta/o alla contabilità ti insegna un mestiere concreto, utile e sempre richiesto. Non solo imparerai a gestire i conti di un’azienda (come entrate, uscite, pagamenti e bilanci), ma svilupperai anche competenze organizzative e digitali fondamentali per il lavoro d’ufficio di oggi.

Saprai usare software professionali per registrare dati, archiviare documenti, preparare report e comunicare in modo efficace.

Imparerai a organizzare riunioni, redigere verbali, collaborare con colleghi e clienti anche a distanza, e a usare le tecnologie digitali come i veri professionisti.

COSA SI STUDIA

Competenze Culturali:
Lingua italiana, lingua inglese, storia-diritto-economia, matematica, scienze, educazione motoria, informatica di base, competenze integrative e trasversali
Competenze Tecnico Professionali:
Operazioni contabili e di cassa,gestione documenti amministrativi e digitali, supporto alla direzione e organizzazione attività d’ufficio utilizzando strumenti informatici

Il 50% delle ore in sede è dedicato ad attività pratiche e di laboratorio

COSA SI IMPARA

Gestione delle operazioni contabili e di cassa
Gestione basilare della liquidità e delle operazioni finanziarie
Gestione basilare del bilancio annuale
Gestione dei flussi informativi e comunicativi
Archiviazione e gestione di documenti
Assistenza alla direzione nella gestione di agenda, verbali, riunioni ed eventi
Gestione degli strumenti digitali d'ufficio
Gestione di dati e report

Stage in azienda dal 2° anno

SBOCCHI LAVORATIVI

Studi professionali di consulenza contabile e fiscale
Uffici amministrativi di piccole e medie imprese
Centri di servizio a persone e imprese (CAF, patronati, associazioni di categoria)
Società di consulenza e revisione contabile
Possibilità di lavoro autonomo come collaboratore contabile

Al termine del corso è possibile proseguire gli studi iscrivendosi al 4° anno di formazione professionale (per accedere alla filiera IFTS/ITS) o a una scuola statale per conseguire il diploma di maturità

Scopri gli altri corsi